  | 
     
      
     | 
    
Panino con il lampredotto
Avete mai mangiato un panino con il "LAMPREDOTTO" ?. 
Solo se siete stati a Firenze l'avete potuto mangiare. A Firenze 
è una cosa tipica con radici antiche, quando Trippa, 
Testina, Poppa e Zampa di vitello mettevano a disposizione 
della povera gente un po' di proteine a buon mercato. 
I fiorentini hanno sempre fatto di necessità virtù 
ed hanno saputo utilizzare questi prodotti per preparare delle 
gustosissime pietanze. 
In tutte le piazze di Firenze c'è il banchino del Trippaio, 
dove i fiorentini, ma ora anche i turisti, possono gustare 
un bel panino con il Lampredotto, condito con salsa verdi 
e o salsa piccante. 
Il lampredotto è una delle parti dello stomaco dei 
bovino (ruminanti), la parte più compatta e più 
magra, cotta in un brodo al quale si aggiungono tutti gli 
odori e del pomodoro. 
Il Trippaio ne tira fuori un pezzo dal pentolone sempre in 
caldo lo tagliuzza sopra il tagliere e lo mette nel panino 
metà del quale viene inzuppato nel brodo, sale pepe 
salsa verde o piccante, un bicchiere di Chianti e buon appetito. 
 
     | 
      |