![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Sugo con il coniglio della nonna AdaINGREDIENTI:
1 coniglio
Pulire accuratamente il coniglio, tagliarlo a pezzi piccoli mettendo da parte il fegatino, far scolare bene ed asciugare con della carta assorbente. Ponete i pezzi di coniglio in una largo tegame con due spicchi d'aglio ed un mazzetto di rosmarino legato con filo affinché non liberi le foglie, fate scaldare a fuoco molto basso per far evaporare tutta l'acqua, scolando quella che di forma nel fondo del tegame. Quando la cane sarà ben asciutta aggiungere l'odio di oliva ed un battuto che avrete preparato con il lardo, la cipolla, il fegatino, un po' di prezzemolo ed altro rosmarino. Ora fate rosolare fino a quando il coniglio assumerà un bel colore bruno dorato ed aggiungete un bicchiere di vino bianco. Quando il vino sarà evaporato salate e pepate ed aggiungete la conserva sciolta in un bicchiere d'acqua e fate cuocere lentamente per almeno un'ora, sul fondo del tegame si formerà un bel sugo con il quale condirete le tagliatelle fatte in casa. Il coniglio potrete servirlo come secondo, è ottimo mangiato con la pasta. La nonna Ada lo faceva nel camino sopra la brace.
|
![]() |
![]() |
![]() |