![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
PiciINGREDIENTI:
500 di farina tipo 0
Nella spianatoia vessate la farina mettevi un pizzico di sale, formerete una piccola conca dove verserete l'acqua, circa un bicchiere, cominciate a lavorare la farina in modo da ottenere un impasto consistente. Fate riposare per circa 10 minuti, quindi spianate con il matterello fino ad ottenere uno spessore di circa un centimetro, tagliate a listarelle di un centimetro e lavorate la pasta facendola rotolare sulla spianatoia con le mani fino ad ottenere un lungo spaghetto piuttosto grosso (appiccare) che deporrete sulla spianatoia sopra un sottile strato di farina. Lessate in abbondante acqua salata e condite con sugo di carne. Alcune massaie che conosco aggiungo all'impasto un uovo che non è certo previsto nell'antica ricetta, ma vi assicuro che non ci sta affatto male. Mia mamma quando andava di fretta li faceva "a sfoglia", tirava la pasta più sottile, arrotolava la sfoglia e la tagliava con il coltello ottenendo degli spaghettoni quadrati. Anche loro sono buonissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |